Bridgestone annuncia cambiamenti a livello di impianti giapponesi
Bridgestone Corp. espande il suo centro di ricerca e sviluppo a Kodaira City, Tokyo, per migliorarlo e consolidarlo, e di conseguenza spostando la sua produzione da questo impianto ad altri in giro per il Giappone entro giugno 2016. L’azienda motiva questo cambiamento con l’idea di “migliorare la competitività della sua produzione interna”. Bridgestone investirà circa 15 miliardi di Yen nel suo stabilimento di Hikone “il fiore all’occhiello del gruppo”. Le linee di produzione saranno ridisegnate, con uno spostamento verso l’informatica e l’automazione. I miglioramenti a Hikone inizieranno nel 2016 e si concluderanno nel 2020. Questo impianto, sorto nel 1968, impiega circa 1237 persone da settembre 2015, produce pneumatici da auto e camion leggeri. Questa riorganizzazione “è parte del piano di gestione a medio termine, e con la R&S c’è l’intenzione di produrre modelli importanti per creare nuovo valore per il cliente, piuttosto che la semplice tecnologia di sviluppo per i singoli prodotti”. Per fare questo Bridgestone si muoverà “attraverso la cooperazione attiva con entità esterne”, per la creazione di nuove strutture che consentano alle imprese scambio di idee, sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Bridgestone spenderà 30 miliardi di yen per il centro di Kodaira (462 persone). La costruzione inizierà nel 2017, e le nuove strutture saranno effettive nel 2018.