Brembo: ad Automechanika 2014 le ultime novita’ aftermarket e pinze freno rigenerate.
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Ad Automechanika 2014 in corso di svolgimento a Francoforte,grande protagonista è anche la Brembo. L’azienda bergamasca propone, al salone tedesco, le sue ultime novità aftermarket con attenzione particolare sulla nuova linea di pinze freno rigenerate. Una soluzione alternativa rispetto alla sostituzione delle pinze danneggiata con pezzi nuovi. La nuova linea nasce, infatti, dalla ricerca e dallo sviluppo di casa Brembo ed è il risultato di un processo effettuato con gli stessi standard tecnici rigorosi previsti per il primo impianto.
Le fasi cruciali sono:
- collaudo e pulizia della pinza,
- sostituzione integrale delle parti soggette a usura
- rivestimento della superfice con un particolare strato protettivo anticorrosione.
Ad Automechanika, Brembo lancia, anche per l’Aftermarket, una gamma specifica di dischi freno integrali e flottanti per le auto di prestigio (con costruttori tra i quali Porsche, Mercedes, Audi o Aston Martin). Questi dischi della nuova gamma premium sono in grado di garantire elevate prestazioni e un peso ridotto.
Caratteristiche:
- uso di materiali speciali,
- ventilazioni dedicate,
- lavorazioni personalizzate della fascia frenante.
Per i professionisti dei ricambi, tutto questo rappresenta l’opportunità di offrire una gamma completa di prodotti, che include anche le applicazioni di fascia più alta del parco circolante.
Ma le novità non finiscono qui, dato che Brembo completa l’offerta di servizi dedicata ai professionisti dell’Aftermarket, conla nuova versione del Brake System Academy. Un sistema che contiene approfondimenti sui sistemi elettronici più evoluti, informazioni sulle tecnologie automotive del futuro, sui sistemi di recupero di energia in frenata e l’impatto che tutto ciò ha e avrà sul lavoro dei professionisti del freno.