• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

BIB CHALLENGE: LA MOBILITA’ SOSTENIBILE SARA’ UN TASSELLO FONDAMENTALE DELLE IMPOSTAZIONI URBANE.

Editor/18 Dec, 14/863/0
dal Web...News

Che cosa possiamo fare, come agenzie governative, aziende e privati, per migliorare il trasporto – o mobilità sostenibile – nelle città di tutto il mondo? Questa era la questione centrale posta durante il Michelin Challenge Bibendum, tenutosi tra l’11 e il 14 novembre presso l’Heritage Park di Chengdu.
Queste erano le linee guida della conferenza:


  • Cosa si può fare per limitare la congestione del traffico nelle aree urbane?
    • Come può il consumo di energia essere ridotto?
    • Come si possono affrontare il rumore e l’inquinamento atmosferico?
    • Come si può migliorare la sicurezza stradale?
    • Cosa si può fare per contribuire alle condizioni climatiche?

    L’obiettivo principale del Challenge Bibendum era quello di contribuire al progresso della mobilità sostenibile, di persone e merci, attraverso una serie di seminari, dibattiti, mostre e concorsi che coinvolgono 250 organizzazioni del settore pubblico e privato, con ben 6.000 partecipanti giunti da tutto il mondo.

“L’evento è diventato un’iniziativa collettiva che affronta una sfida altrettanto collettiva, ovvero conciliare lo sviluppo della mobilità con lo sviluppo sostenibile, che significa rispetto per le persone e il loro ambiente” ha detto Jean Dominique Senard il CEO di Michelin durante una conferenza stampa. “In un momento nel quale molti dei nostri concittadini vedono la mobilità delle persone e delle merci come una minaccia per l’ambiente, e anche una minaccia per l’economia e la società, Michelin è convinta che la mobilità rivesta un ruolo fondamentale nello sviluppo umano. E, non ultimo, rappresenta un vettore fantastico per il progresso”. “Oggi, e ogni giorno, l’innovazione tecnologica sta aiutando a migliorare l’ambiente, la sicurezza e le prestazioni di costo di tutti i mezzi di trasporto, sia individuali che collettivi – prosegue Senard – Qualità e innovazione sono nel DNA di Michelin. Fino al 70% delle persone vivranno in città entro il prossimo anno, e circa 2 miliardi di macchine saranno assieme sulla strada in quel momento”.

Perché la Cina? Non è una sorpresa, quindi, che il produttore di pneumatici con sede in Francia a Clermont-Ferrand, abbia portato l’evento in Cina per la terza volta, né che abbia scelto di puntare proprio su Cheng-du, una città fiorente della Cina sud-occidentale. Quest’anno, tra l’altro, ricorre il 25° anniversario della presenza di Michelin in Cina, e il 2014, come se non bastasse, è il 50° anniversario dell’inizio delle relazioni diplomatiche tra Francia e Cina. Chengdu, che vanta una popolazione superiore ai 14 milioni di persone, è la quarta città più grande della Cina, con un tasso di crescita di 1 milione di abitanti per anno. La città, come ci si può immaginare, è intasata per colpa del traffico, che include pedoni, scooter, biciclette, autobus e automobili. “Ecco perché abbiamo scelto di tenere l’evento qui” ha spiegato Pete Selleck, presidente di Michelin North America Inc. “La crescita cinese è stata la più grande, rapida e profonda della storia dell’umanità. Le sfide cinesi quindi sono uniche per la loro scala”.

Tra i veicoli presenti al Challenge Bibendum, oltre a BMW e Tesla, è stata presentata la Renault Twizy, una due posti urban car alimentati a batteria. Diversi veicoli sono stati disponibili per effettuare giri di prova tra i quali monoposto e auto e scooter elettrici. L’evento comprendeva anche più di 60 espositori, molti dei quali hanno mostrato i modi nei quali le loro società stanno affrontando la mobilità sostenibile. Ad esempio, Akka Technologies ha proposto il concetto di un veicolo che può essere guidato o azionato a distanza con i laser di Akka.


Michelin, comunque, ha utilizzato l’evento per dimostrare la sua intenzione di essere, come ha specificato il CEO Senard, leader nella mobilità sostenibile. Inoltre il colosso francese ha rivelato due dei sei obiettivi aziendali da centrare entro il 2020:

 

–la leadership prestazioni del prodotto,

–organizzare iniziative per la sicurezza stradale.

“In un mondo con risorse limitate, queste ultime vanno utilizzare in modo più saggio” ha dichiarato Senard. “In altre parole, fare di più e meglio, con meno. Questo riguarda tutte le risorse utilizzate, dall’acqua alle materie prime per l’energia”.

Mr. Senard ha inoltre citato la strategia delle quattro R di Michelin ovvero ridurre, riutilizzare, riciclare e rinnovare:

  • Ridurre la quantità di risorse utilizzate durante il recupero lo stesso risultato da ottenere il massimo da ogni materiale utilizzato, rendendo pneumatici più leggeri, più duratura e più consumo di carburante;
    • Riutilizzare gli pneumatici tramite riparazione, riscolpitura e ricostruzione;
    • Riciclare, usando due processi: rigenerazione TREC, dove la gomma da pneumatici di scarto viene utilizzata per la produzione di pneumatici nuovi; e alcool TREC, dove il butadiene è prodotto direttamente da un processo dall’alcol fornito da fonti di biomassa;
    • Rinnovare, puntando sulle tecnologie che aumenteranno i materiali rinnovabili in pneumatici dal livello attuale del 25%.

    “C’è un bisogno urgente di agire”, ha concluso Senard. “Abbiamo bisogno di agire in maniera collettiva.. La posta in gioco è alta e non possiamo deludere il mondo. Abbiamo bisogno di trasformare queste raccomandazioni in azioni”.

 

  • BMW i3 at Michelin Challenge Bibendum

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

APOLLO TYRES CONFERMA IL SUO IMPEGNO NELLA...

18 Dec, 14

WINTER TROPHY: UN TEST APPROFONDITO SUGLI...

18 Dec, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più