• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

BEISSBARTH AL SALONE AUTOMECHANIKA 2014.

Editor/22 Sep, 14/779/0
Attrezzature

Beissbarth a Francoforte è pronto a presentare tutte le sue novità. Il fiore all’occhiello sarà lo smontagomme MS 630 con struttura G-frame, che introduce nuovi standard in termini di robustezza e solidità. Questo nuovo prodotto è stato progettato con la tecnologia FEM (Finite Element Method) una tecnica di simulazione a computer che permette calcoli molto complessi per simulare le forti sollecitazioni alle quali queste macchine sono sottoposte, supportando i progettisti nella scelta delle migliori soluzioni realizzative. Frutto di questi studi è la nuova struttura G-Frame che aumenta la rigidità dei nuovi smontagomme in modo da accorciare il flusso delle forze all’interno della macchina stessa. La struttura si è dimostrata ideale per lavorare su ogni tipo di pneumatico, compresi quelli UHP e RFT, evitando danneggiamenti a cerchi e pneumatici. Il montaggio e lo smontaggio diventano poi più confortevoli, grazie alla decisa riduzione delle flessioni del braccio di lavoro, e le operazioni si velocizzano. Il modello MS 630 IT include anche il dispositivo per i pneumatici tubeless integrato nelle corsie di bloccaggio e controllato dallo stesso pedale laterale utilizzato per tutte le operazioni di gonfiaggio che assicura una maggiore potenza del getto d’aria, mentre il modello MS 630 IT Tecno XL, oltre al gonfia tubeless integrato, dispone anche del Tecnoroller TCE 320. Il piatto autocentrante può lavorare a due velocità di rotazione ed è dotato di motoinverter (per versioni con alimentazione a 230V), una regolazione elettronica che controlla le prestazioni del motore stesso garantendo sempre la massima coppia a ogni regime. Lo stallonatore dispone di 4 regolazioni e, grazie alla valvola di scarico rapido, l’operazione di stallonamento diventa immediata, aumentando la velocità del cilindro fino al 40%. La riduzione della corsa del cilindro diminuisce il consumo dell’aria, riducendo anche il consumo di energia del compressore ed evitando lo schiacciamento della carcassa del pneumatico. Tutto questo si traduce in risparmio e migliore produttività per l’officina. La speciale forma con cui è stato progettato lo stallonatore protegge il cerchio da eventuali graffi. La colonna a ribaltamento di 140×140 mm e il cilindro pneumatico di 100 mm, sono altre due caratteristiche che fanno della nuova famiglia Beissbarth MS 630 la scelta ideale per chi vuole ottimizzare tutte le operazioni relative al montaggio e smontaggio dei pneumatici.ù

ygtv

 

 

Beissbarth, ad Automechanika,  presenterà anche un innovativo controllo touchless dell’assetto ruote. Telecamere stereo con proiettori laser poste in tutte e quattro le teste di misura verificano le 4 ruote contemporaneamente, senza che siano necessari riferimenti di misurazione sugli pneumatici o l’installazione di altre attrezzature ausiliarie sul veicolo. Esclusi i tempi di preparazione, il controllo assetto ruote ad alta precisione viene eseguito in pochi secondi, rendendo il sistema particolarmente adatto per la ricezione d’officina.

large_Beissbarth

 

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

CEMB SVELA PAGURO P2 AD AUTOMECHANIKA 2014

22 Sep, 14

L’Autopromotec di maggio 2015 a Bologna...

22 Sep, 14

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più