Bando per la rimozione e smaltimento amianto 2015
Attraverso il presente bando la Regione Emilia-Romagna intende sostenere la qualificazione ambientale del sistema produttivo regionale attraverso incentivi per la qualificazione ambientale dei luoghi di lavoro, promuovendo la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di contributo:
- le micro, piccole e medie imprese in possesso dei requisiti di cui al Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, recante ad oggetto “Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese”.
- le grandi imprese.
PROGETTI FINANZIABILI
Saranno finanziabili gli interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto in matrice cementizia e/o resinosa presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali, sedi di lavoro per i soggetti addetti a tali attività.
Sono esclusi gli interventi finalizzati all’ adeguamento degli immobili alle norme esistenti.
I progetti presentati dovranno avere un costo complessivo ammissibile non inferiore a € 50.000,00.
I progetti dovranno altresì riguardare immobili localizzati sul territorio della Regione Emilia-Romagna.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili unicamente le seguenti voci:
- spese connesse alle attività di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti matrice cementizio e/o resinosa, ivi comprese quelle inerenti l’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza;
- spese per consulenze, progettazione, sviluppo e messa a punto degli interventi, sostenute anche con personale interno, nella misura del 10% dell’importo di cui al punto precedente, ritenuto ammissibile.
PERIODO DI ELEGGIBILITA’ DELLE SPESE
Saranno considerate rendicontabili le spese ammissibili decorrenti dalla data di prenotazione on-line effettuata dal soggetto richiedente.
CONTRIBUTO
L’agevolazione viene concessa sottoforma di contributo in conto capitale.
La percentuale massima di contributo prevista è pari al:
- 50% per le PMI;
- 35% per le altre imprese.
L’importo massimo concedibile di contributo è fissato a € 200.000,00 di cui una quota del 50% dovrà essere restituita a partire dal primo quinquennio dalla concessione ad un tasso di interesse dello 0,50% per completare il rimborso entro i successivi cinque anni.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per partecipare al bando è necessario effettuare la prenotazione on-line della domanda dal 23 settembre al 25 settembre 2015.
La graduatoria verrà predisposta entro 10 giorni dalla data di chiusura delle prenotazioni on-line.
I contributi verranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo, verificando la documentazione progettuale completa che sarà richiesta a quelle imprese che si collocheranno in posizione utile in graduatoria.