BANDO INAIL FIPIT: FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE PER PROGETTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA
OBIETTIVO
Il presente Bando ha l’obiettivo di sostenere le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, nella realizzazione di progetti di innovazione tecnologica per gli impianti, le macchine e le attrezzature mirati al miglioramento delle condizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
DESTINATARI Possono richiedere il contributo le micro e piccole imprese, anche individuali, operanti nel settore dell’Agricoltura, dell’Edilizia e dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, ubicate su tutto il territorio nazionale.
SPESE AMMISSIBILI Per ogni settore di attività economica sono ammessi a contributo i progetti di innovazione tecnologica degli impianti, macchine e attrezzature finalizzati all’aumento della sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare saranno finanziabili i seguenti costi relativi all’acquisto/adeguamento di impianti, macchine o attrezzature:
Ogni singola impresa può presentare una sola richiesta di contributo relativa ad un solo progetti riferito ad uno solo dei settori indicati. Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 18 luglio 2014 (data di pubblicazione del bando). RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI CONTRIBUTI Le risorse finanziarie ammontano a 30 milioni di euro, così distribuiti:
I fondi destinati a ciascun settore sono suddivisi e distribuiti a livello regionale/provinciale. CONTRIBUTO L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale fino ad una misura massima corrispondente al 65% dei costi, al netto dell’IVA. Il contributo massimo non potrà superare l’importo di € 50.000,00; il contributo minimo ammissibile è pari a € 1.000,00. Il contributo viene concesso nell’ambito del regime “de minimis” (Regolamenti CE n. 1407/2013 e n. 1408/2013) e non è cumulabile, per le stesse spese di investimento e per i medesimi titoli di spesa, con altri regimi di aiuto nonché con altri aiuti de minimisconcessi da altri Enti pubblici.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande potranno essere presentate dal 3 novembre al 3 dicembre 2014 mediante procedura telematica che sarà resa disponibile sul portale Inail.
VINCOLI I progetti presentati devono essere attestati come replicabili dal sistema della bilateralità. Le imprese non devono aver ottenuto il provvedimento di ammissione al contributo, per uno degli avvisi pubblici INAIL ISI 2010, 2011, 2012 o 2013. |
Le imprese, che abbiano ottenuto il provvedimento di ammissione al finanziamento relativo all’avviso pubblico INAIL ISI 2013 successivamente all’ammissione al finanziamento di cui al presente bando, dovranno optare per uno dei due finanziamenti.