• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

BANDO CONSORZI EXPORT 2014

Editor/08 Jul, 14/827/0
Opportunità e Finanza
OBIETTIVO

Con il presente Bando, la Regione Emilia Romagna intende sostenere i programmi di internazionalizzazione realizzati dai Consorzi export regionali costituiti da piccole e medie imprese industriali, commerciali e artigiane. Tali programmi sono attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all’estero delle imprese consorziate in un’ottica di medio e lungo periodo da attuarsi in base ad interventi annuali.

 

DESTINATARI

Possono presentare domanda di contributo i consorzi export regionali in possesso dei seguenti requisiti:

–          avere sede legale in Emilia-Romagna;

–          essere costituiti da imprese prevalentemente con sede legale in Emilia-Romagna; le imprese consorziate con sede al di fuori della Regione non devono rappresentare più del 25% del totale. E’ ammessa la partecipazione di enti pubblici e privati, di banche e di imprese attive in settori non ammessi purché non fruiscano del contributo concesso dal presente bando;

–          essere costituiti da almeno otto imprese fra loro indipendenti (ovvero non associate o collegate fra di loro); possono essere costituiti da non meno di cinque imprese qualora si tratti di consorzi e società consortili tra imprese artigiane di cui all’articolo 6 della legge 8 agosto 1985, n. 443;

–           indicare nello statuto il divieto di distribuzione degli avanzi e degli utili di esercizio, di ogni genere e sotto qualsiasi forma, alle imprese consorziate o socie anche in caso di scioglimento del consorzio;

–          essere attivi e non essere in liquidazione o soggetti a procedure concorsuali.

I consorzi export regionali dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di presentazione della domanda.

 

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2014

Le azioni realizzabili da parte dei consorzi devono essere articolate e descritte nell’ambito di un Programma Promozionale Annuale per il 2014 da realizzarsi inderogabilmente tra l’1/01/2014 e il 31/12/2014.

Ciascun consorzio può presentare domanda di concessione del contributo per un solo programma promozionale.

Il programma promozionale può essere formato da uno o più progetti, e può contenere anche le spese di personale e di struttura.

 

SPESE AMMISSIBILI PER IL PROGRAMMA PROMOZIONALE ANNUALE

Le spese ammissibili, che dovranno essere coerenti e finalizzate al raggiungimento degli obiettivi specifici indicati nel programma promozionale, nonché riferirsi esclusivamente ad attività realizzate nella sola forma consortile, potranno riguardare:

1)       Partecipazioni fieristiche del consorzio a fiere estere con qualifica internazionale elencate nel sito dell’UFI: www.ufi.org;

2)       Spese promozionali del consorzio export regionale, quali:

  • la realizzazione di video, la realizzazione, la stampa e la distribuzione di cataloghi, repertori,depliant, materiale informativo redatti in lingua straniera che abbiano come unico oggetto il consorzio stesso;
  • la pubblicità del consorzio effettuata all’estero su giornali, riviste specializzate, radio e televisione;
  • le spese di affitto, allestimento di spazi destinati a workshop, conferenze, seminari di formazione e incontri promozionali con operatori esteri, nonché le spese volte alla promozione;
  • le spese sostenute per la realizzazione di azioni dimostrative e degustazioni all’estero;
  • le spese sostenute per l’aggiornamento del sito Internet del consorzio avvalendosi di consulenti esterni.

3)       Spese di incoming relative all’ospitalità di operatori esteri in Italia (si specifica che non sono ammissibili le spese di missione di operatori italiani in Italia e all’estero);

4)       Spese di consulenza esterna inerenti:

  • la partecipazione ad eventi promozionali all’estero, nella sola forma consortile;
  • la redazione di un piano originale di marketing internazionale riferito ad un solo paese, oppure un rapporto di ricerca che individui il percorso di internazionalizzazione più adeguato per il consorzio nel paese individuato, in ragione delle specificità delle imprese consorziate;
  • la redazione di studi di fattibilità originali per la realizzazione all’estero di showroom collettivi e di centri collettivi di servizi che svolgano funzioni di assistenza post vendita, formazione, gestione di magazzini, assistenza tecnica post vendita, controllo della qualità, logistica, impianti produttivi di beni e servizi;
  • l’organizzazione di incontri b2b, missioni in entrata e in uscita, visite aziendali, eventi di networking con imprese estere;
  • organizzazione ed erogazione di formazione specialistica sui temi dell’internazionalizzazione (per un massimo del 10% delle spese complessive del programma promozionale).

5)       Spese forfettarie di coordinamento per un massimo del 10% delle spese complessive del programma promozionale;

6)       Spese relative al personale impiegato direttamente dal consorzio effettivamente imputabili alla realizzazione del programma promozionale, limitatamente alla percentuale del 10% delle spese complessive del programma promozionale;

7)       Spese di missione all’estero (viaggio, vitto e alloggio) sostenute dal consorzio per il personale di cui al punto 6 o per componenti del Consiglio di Amministrazione, fino ad un massimo di due persone.

8)       Sono ammissibili una tantum per i soli consorzi di nuova costituzione o nel caso di modificazione statutaria da consorzio export a consorzio per l’internazionalizzazione anche:

  • Spese per la realizzazione del marchio consortile;
  • Spese per la realizzazione di un nuovo sito internet del consorzio sino a un massimo di € 20.000, consultabile obbligatoriamente anche in lingua inglese o nella lingua del/dei Paesi “obiettivo” del Programma Promozionale;
  • Spese di consulenza esterna finalizzate all’implementazione e alla realizzazione del percorso di accreditamento, limitatamente ad € 10.000.

 

Sono ammissibili le spese sostenute nel periodo intercorrente dal 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2014.

Le fatture di spesa dovranno essere integralmente pagate entro il 31/03/2015.

 

CONTRIBUTO

L’agevolazione prevista nel presente bando consiste in un contributo fino ad una misura massima del 50% della spesa ritenuta ammissibile. Il contributo non potrà comunque superare l’importo di € 150.000.

Saranno esclusi i programmi promozionali con spesa complessiva ritenuta ammissibile dalla Regione inferiore ad € 30.000.

 

Il contributo viene concesso nell’ambito del regime “de minimis” (Regolamento CE n. 1407/2013) e non è cumulabile, per le stesse spese di investimento e per i medesimi titoli di spesa, con altri regimi di aiuto nonché con altri aiuti de minimisconcessi da altri Enti pubblici.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line tramite l’indirizzo di posta certificata dell’impresa richiedente e trasmesse, complete di tutti i documenti obbligatori firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, all’indirizzo pec predisposto dalla Regione Emilia per il Bando in oggetto, entro il 22 luglio 2014, data indicata come scadenza ultima di Bando.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A...

08 Jul, 14

RIVOLUZIONE PER LE REVISIONI AUTO.

08 Jul, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più