ECCO LE AZIENDE PREMIATE DURANTE IL SALONE “AUTOMECHANIKA 2014”
Automechanika 2014, kermesse del mondo delle auto che si terrà a Francoforte nel corso della prossima settimana, svela le aziende che, con le proprie innovazioni, favoriscono lo sviluppo di soluzioni innovative per l’industria automotive e l’autoriparazione. I premi degli “Automechanika Innovation Awards 2014” saranno consegnati il prossimo 16 settembre, durante la cerimonia di apertura di “Automechanika 2014 .
Una giuria indipendente (composta da otto esperti del settore) ha scelto le aziende giudicate migliori nelle sette categorie che compongono gli “Automechanika Innovation Awards 2014”:
- “Parts & Components”,
- “Electronics & Systems”,
- “Accessories”,
- “Repair & Diagnostics”,
- “Repair & Maintenance”,
- “IT & Management”,
- “OE Products & Services”.
I vincitori tra i quali ci sono anche le rappresentanti italiane Texa e Saleri Italo sono stati selezionati fra ben centoventi iscritti, cinquantaquattro delle quali internazionali. Una curiosità: non sono stati assegnati premi nelle categorie “Tuning” e “Service Station & Car Wash”. Ecco categorie e aziende vincitrici:
- “Parts & Components”: Continental Aftermarket con “VDO Redi – Sensor”, sensore di controllo pressione pneumatici preprogrammato, sviluppato a copertura di un gran numero di modelli di veicoli.
- Categoria “Electronics & Systems”: Texa SpA con “Texa TMD MK3”, prodotto per la gestione di flotte multimarca; l’italiana Texa è l’unica azienda che offre uno strumento di diagnosi multimarca connesso al veicolo attraverso l’OBD.
- Categoria “Accessories”: Pannex con il nuovo sigillante pneumatici “Pannex”, a base di microfibre, completamente biodegradabile e in grado di riparare forature fino a 8 mm.
- Categoria “Repair & Diagnostics”: Texa SpA con il sistema “Augmented Reality
Glasses”, sviluppati da Texa in partnership con Epson Italia, gli innovativi occhiali “Epson BT-200” permettono agli specialisti dell’autoriparazione la visualizzazione di tutte le informazioni che necessitano per ciascuno intervento, proiettandole di fronte agli occhi durante il lavoro.
- Categoria “Repair & Maintenance”: MAHA Maschinenbau Haldenwang, con il dinamometro “MFP 3000”, il primo che consente al veicolo guidato durante i test; le prove di assistenza alla guida vengono effettuate su un dispositivo automatico di sollevamento.
- Categoria “IT & Management”: Car-O-Liner con “Vision 2”, software rapido, preciso e user-friendly per I sistemi di misurazione 3D: è stato sviluppato per guidare i tecnici attraverso l’intero processo di riparazione .
Categoria “OE Products & Services”: Industre Saleri Italo SpA con la nuova pompa modulare, dispositivo compatto ed economico che regola in maniera precisa il flusso del liquido di raffreddamento a seconda delle esigenze del motore e della temperatura di raffreddamento.