• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Autopromotec 2019 ci siamo…svelato il calendario di AutopromotecEDU

Editor/02 May, 19/530/0
News

Anche per l’edizione 2019, il calendario di AutopromotecEDU è caratterizzato da interessanti convegni, ai quali prendono parte personaggi di spicco del mercato, che offrono ai visitatori spunti per ottimizzare, innovare e accrescere il proprio business.

• Autopromotec: il luogo migliore da cui guardare al futuro dell’aftermarket automotive

• Con AutopromotecEDU, un ricco ventaglio di convegni e incontri dedicati ai temi più attuali per il settore

• Per ogni professionista, interessanti spunti per ottimizzare, innovare e accrescere il proprio business nel mercato dell’autoriparazione

L’edizione 2019 di Autopromotec, in scena a Bologna dal 22 al 26 maggio prossimi, rappresenta il luogo migliore dal quale “guardare al futuro” del mondo delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico.

La manifestazione, oltre a offrire una vasta e completa esposizione delle aziende protagoniste del settore, raccogliendo tutto il meglio del panorama del post-vendita automotive in termini di prodotti e servizi, presenta un ricco calendario di convegni e tavole rotonde sui temi più attuali per il mercato.

Uno degli elementi chiave dalla manifestazione è infatti AutopromotecEDU, l’arena di confronto e dibattito sulle innovazioni e sulle tematiche del settore del post-vendita, un momento di formazione e informazione unico per il professionista del post-vendita.

Non solo momenti di aggiornamento sulle nuove tecnologie, sulle normative e sull’evoluzione del mercato, ma anche approfondimenti sui nuovi mezzi di comunicazione, sull’importanza della formazione e sull’andamento del settore.

Tutti gli incontri previsti nella cornice di AutopromotecEDU hanno luogo all’ingresso Ovest – Costituzione del quartiere fieristico di Bologna, vero e proprio punto focale della manifestazione, all’interno delle sale Link, Connect e Pegaso.

Il calendario completo è disponibile su www.autopromotec.com, all’interno della sezione “Eventi”, dove è anche possibile trovare ulteriori dettagli sugli interventi e sui relativi contenuti ed eventualmente preregistrarsi agli appuntamenti che necessitano di iscrizione, tra cui la Cerimonia di Apertura e il convegno IAM19 – International Aftermarket Meeting 2019

Il calendario di AutopromotecEDU: ecco tutti gli appuntamenti di quest’edizione 2019

Il primo incontro del calendario di AutopromotecEDU è, come di consueto, la Cerimonia di Apertura, Mercoledì 22 maggio 2019 alle ore 10.30 nella Connect Room.

Da qui, si susseguono una serie di appuntamenti interessanti, primo tra tutti la tavola rotonda dedicata al “Futuro della Ricostruzione” (Sala Melodia, ore 14.00), un vero e proprio focus sull’industria globale della ricostruzione dei pneumatici.

Quasi in concomitanza (ore 14.30, in Link Room), con la partecipazione di Gian Paolo Dallara, ha luogo l’atteso convegno dedicato al Motorsport che intende sottolineare la correlazione tra il mondo delle competizioni e l’aftermarket automotive.

La prima giornata di Autopromotec si conclude quindi con la 15A edizione dei Trofei GiPA dell’Eccellenza (Connect Room, ore 16.30), a premiare i professionisti che si sono distinti nello scenario dell’aftermarket italiano. Giovedì 23 maggio, il secondo giorno dell’edizione 2019 di Autopromotec, si apre con uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario di AutopromotecEDU: IAM19 – International Aftermarket Meeting 2019 (ore 10.00, in Connect Room), che fornisce un’analisi sull’evoluzione dell’attività di riparazione nei nuovi scenari di mobilità.

Alla stessa ora, nella Link Room, è previsto anche il convegno a cura di ANFIA e MotorK dedicato alla gestione dei canali digitali per le aziende dell’Aftermarket. Nella Sala Pegaso (Pad. 31), a partire dalle ore 10.30, i protagonisti sono i “futuri giovani riparatori”, con il meeting organizzato dal Programma GM-EDU.

E ancora in Link Room, un momento dedicato al comparto della carrozzeria, con il convegno a cura di Notiziario Motoristico (ore 12.00) e, nel pomeriggio alle ore 15.00, l’analisi degli andamenti economici e finanziari delle aziende di distribuzione ricambi in Italia a cura di Italia Bilanci e GiPA.

La seconda giornata di Autopromotec 2019 si conclude con l’approfondimento sugli ADAS – i sistemi avanzati di assistenza alla guida – e la diagnosi elettronica (Connect Room, ore 16.00) e sul significato dell’informazione e della formazione come tool della competizione di mercato nella distribuzione ricambi (Link Room, ore 16.30), appuntamento a cura di MotorK e della Consulta dei Service Manager con la partecipazione di AsConAuto.

Venerdì 24 maggio 2019, alle ore 10.00, autorevoli associazioni di categoria dialogano sul ruolo del LNG nel trasporto pubblico e merci (Connect Room). Alla stessa ora, nella Link Room, il secondo appuntamento dedicato al mondo del Motorsport, sull’importanza di avvalersi di risorse umane qualificate e altamente specializzate.

Nel pomeriggio, all’interno della Link Room, AutopromotecEDU ospita il Focus Paese dedicato all’America Latina (ore 14.30) e il convegno di “Focus Officina”, il progetto formativo di AutopromotecEDU e Quattroruote Professional, che sottolinea il valore della formazione per la sostenibilità dell’impresa di autoriparazione (ore 16.30). Sabato 25 maggio 2019, la giornata conclusiva di AutopromotecEDU, prevede una serie di convegni legati al cambiamento che sta vivendo il settore automotive, particolarmente interessanti per l’autoriparatore.

Il primo, alle ore 10.00 in Connect Room, analizza il futuro delle officine alla luce dell’evoluzione del settore automotive; alle ore 10.30 in Link Room, ha luogo il convegno dedicato all’auto elettrica e all’elettronica in officina, che intende approfondire il percorso di aggiornamento delle competenze e delle autoattrezzature necessario all’autoriparatore per affrontare al meglio le sfide future del mercato legate all’evoluzione verso l’ibrido, l’elettrico e gli ADAS.

Infine nel pomeriggio, alle ore 14.00 in Link Room, va in scena il convegno a cura di Confartigianato Imprese e alle 16.00 il convegno a cura di CNA in collaborazione con Quattroruote Professional.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Marangoni GRP si espande ulteriormente in India...

02 May, 19

Magri Gomme con CDG-One – Ad Autopromotec...

02 May, 19

Related Posts

NewsPneumatici Ricostruiti

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi leader...

NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

News

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi...

26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

CAMBIOGOMME-ONLINE.IT: la prenotazione on-line...

19 Nov, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042