Assoruote: partono i controlli di sicurezza su pneumatici e veicoli
Assoruote annuncia che la Legge di Stabilità 2016 (art. 1 comma 655) garantisce 5 milioni di euro per un programma di controlli a tutela della salute e della sicurezza stradale tramite:
- la verifica di conformità sull’omologazione ruote,
- le verifiche dei livelli di emissione dei veicoli nuovi e in circolazione
- le verifiche di conformità su veicoli e dispositivi a tutela della sicurezza stradale.
Il Decreto prevede inoltre che i veicoli, i componenti, i dispositivi ed i sistemi omologati siano oggetto di verifiche tecniche straordinarie sui requisiti di omologazione.
Sono soggetti ai controlli:
- ciclomotori; motoveicoli; autoveicoli e rimorchi;
- caschi protettivi per utenti di veicoli a due ruote;
- sistemi di ritenuta per bambini;
- pneumatici per autoveicoli, motocicli e ciclomotori;
- ruote (DM 20 del 10 gennaio 2013);
- guarnizioni di attrito per i sistemi frenanti dei veicoli.
La Direzione Generale della Motorizzazione stabilirà le modalità, le metodologie di prova ed i corrispondenti requisiti di accettabilità relativi alle verifiche di conformità al tipo omologato. Verifiche e prove saranno effettuati dalla Direzione Generale della Motorizzazione attraverso i propri uffici, istituti specializzati o idonei laboratori. In caso di irregolarità, fatto salvo che il fatto non costituisca reato, il Decreto rimanda alle sanzioni previste dal Codice della Strada.