• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

ANFIA: un’ altra spinta per il mercato italiano, luglio +14,5%

Editor/18 Aug, 15/894/0
dal Web...News

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a luglio il mercato italiano dell’auto totalizza 131.489 immatricolazioni,+ 14,5% rispetto allo stesso mese del 2014. Nei primi 7 mesi del 2015, i volumi immatricolati si attestano a 1.005.409 unità, +15,2% rispetto a gennaio-luglio 2014.

“Un’altra crescita a doppia cifra, la settima consecutiva, caratterizza l’andamento del mercato auto a luglio, sostenuto dal trend crescente degli ordini, che si riflette anche in un deciso aumento della produzione nazionale – commenta Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA – I volumi totalizzati nel mese, non distanti da quelli di luglio 1983, ci ricordano, comunque, che siamo appena nella prima fase di uscita dalla crisi e che molti mesi ancora ci separano dal raggiungimento delle dimensioni ideali per un mercato come quello italiano, da noi stimate intorno a 1,8 milioni di unità all’anno. Il successo dei nuovi modelli Fiat 500X e Jeep Renegade prodotti nello stabilimento di Melfi ha sicuramente contribuito a determinare un buon risultato di vendita. Ricordiamo che, per le sole autovetture, la produzione nazionale risulta in rialzo del 63% nel 1° semestre 2015, con oltre 343.000 unità prodotte, circa 130.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Numeri, questi ultimi, che confermano la centralità del settore per la nostra economia – circa 1,2 milioni di addetti tra diretti e indiretti e un’intera filiera che, nel 2012, ha generato il 4,6% del valore aggiunto nazionale, circa 65 miliardi di Euro2 – e la necessità di sostenerlo con politiche industriali adeguate. Incide sui risultati di mercato anche una ripresa fisiologica della domanda di sostituzione delle vetture circolanti in Italia. Del resto, in mancanza di modelli e soluzioni alternative al trasporto privato – l’auto rimane, infatti, l’opzione preferita dagli italiani, con una quota modale al 68,7%, che equivale all’82,7% della distribuzione dei soli mezzi motorizzati – la sostituzione della vettura non è rinviabile all’infinito”.

A luglio gli ordini sono stati 112.000, + 10% rispetto a luglio 2014. Nei primi 7 mesi del 2015, gli ordini ammontano a 992.000, +16% rispetto ai primi 7 mesi del 2014.

Immatricolazioni per alimentazione: a luglio le vetture ad alimentazione alternativa sono il 13,7% del mercato, percentuale che sale al 13,9% nel 2015. Complessivamente, le immatricolazioni di auto green segnano un +8% nei primi sette mesi del 2015. Le vendite di vetture ibride hanno superato le 15.000 unità a gennaio-luglio 2015, + 15,9%.

Mercato per segmenti: il 24,6% degli acquirenti ha acquistato un modello SUV a luglio e il 23,5% nei primi sette mesi dell’anno, +28% nelle vendite nel mese e +39% nel 2015. Questo conferma il successo dei modelli Fiat 500X e Jeep Renegade, tra i modelli più venduti del loro segmento (SUV piccoli). Crescono anche le vendite di auto dei segmenti A e B che, complessivamente, pesano nel mese per il 46%. A luglio + 13,5% e nel cumulato + 12,4%.

Fiat Panda è il modello più venduto in Italia nei primi 7 mesi del 2015, per un + 19,4%. Prosegue anche il successo di Lancia Ypsilon che, con circa 36.200 nuove immatricolazioni a gennaio-luglio 2015, +15,4% rispetto a un anno fa.

A luglio l’indice del clima di fiducia dei consumatori (base 2010=100) registra nuovamente un calo, dopo la ripresa di giugno, passando a 106,5 da 109,5 mese precedente.

Anche l’indice del clima di fiducia delle imprese (base 2010=100) scende lievemente, a 104,3 da 104,7 di giugno.

Il giudizio sull’opportunità attuale di acquisto di beni durevoli peggiora, passando da -54 a -59.

Le consuete domande trimestrali sull’acquisto dei principali beni durevoli, inoltre, mostrano un peggioramento delle intenzioni di acquisto dell’autovettura (a -168 da -159).

A luglio l’indice nazionale dei prezzi al consumo diminuisce del -0,1% su base mensile, mentre, come a giugno, aumenta del +0,2% su base tendenziale.

Prosegue il ribasso tendenziale dei prezzi nel comparto dei Beni energetici non regolamentati (-8,6%, da -7,2% del mese precedente), dove i prezzi dei carburanti presentano dinamiche diverse.

Il prezzo della Benzina segna un +0,5% rispetto al mese precedente e registra un’accentuazione della flessione su base annua (-6,9%, da -6,3% di giugno), su cui incide il confronto con luglio 2014.

zdv

 

Il prezzo del Gasolio scende -1.5% e il relativo calo tendenziale si amplia (-10,9%, da -8,9% di giugno).

I prezzidegli Altri carburanti – 2,6% – per effetto principalmente del ribasso del GPL e, in misura minore, di quello del metano – con una flessione su base annua (-17,3%), più ampia di quasi tre punti percentuali rispetto a quella rilevata a giugno (-14,5%).

Le marche nazionali, nel complesso, totalizzano nel mese 37.495 immatricolazioni (+19,2%) e portano la propria quota di mercato dal 27,4% di un anno fa al 28,5%.

I marchi di FCA (non Ferrari e Maserati) totalizzano nel complesso 37.247 immatricolazioni nel mese (+19,3%), con un andamento positivo per tutti i brand: Fiat (+15,3%), Alfa Romeo (+4,7%), Lancia/Chrysler (+13,8%) e Jeep (+247%). In crescita anche Ferrari (+12,9%) e Lamborghini (+100%).

Nel periodo gennaio-luglio 2015, le marche nazionali nel complesso totalizzano 287.040 immatricolazioni (+17,3%), portando la propria quota di mercato dal 28% di un anno fa al

28,5%.

Sono 6 i marchi italiani nella top ten di luglio, con Fiat Panda (11.233 unità), Fiat Punto (5.515) e Lancia Ypsilon (4.427) stabili a condurre la classifica. Al settimo posto troviamo Fiat 500X (3.240), seguita, in nona posizione, da Fiat 500L (3.202) e, in decima, da Fiat 500 (2.979).

In vetta alla top ten diesel del mese Fiat 500X (2.633 unità), che conquista due posizioni rispetto al mese precedente. Al quarto posto troviamo Fiat Panda (1.980), in risalita di quattro posizioni rispetto a giugno, mentre all’ottavo posto si colloca Fiat Punto (1.710) e al decimo Jeep Renegade (1.688).

Ancora in crescita anche il mercato dell’usato, che con 406.614 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, registra un incremento dell’11,6% rispetto a luglio 2014. Nei primi sette mesi del 2015, i volumi ammontano a 2.690.806 unità, pari all’8,7% in più rispetto al periodo gennaio-luglio 2014.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Continental equipaggia un Camion elettrico con il...

18 Aug, 15

Marangoni: 50 esuberi e cassa integrazione in...

18 Aug, 15

Related Posts

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

News

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di Gonzalo...

News

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce al...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce...

07 Jun, 22

TotalEnergies Marketing Italia presenta il...

30 May, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042