Anfia – La sezione veicoli per servizi ecologici elegge Corrado Mazzarello presidente.
La sezione Veicoli per Servizi ecologici di ANFIA, ha eletto alla propria presidenza per il triennio 2016-2018 Corrado Mazzarello, Direttore commerciale Italia di Farid Industrie S.p.A. La Sezione ha, inoltre, rinnovato il proprio Consiglio Direttivo, composto da:
- Alessandra Ghetti (AMS S.p.A.),
- Cristiano Musi (Dulevo International S.p.A.)
- Luca Moro (Moro Kaiser S.r.l.).
Corrado Mazzarello subentra, dunque, a Guido Giletta, e commenta in questo modo questo passaggio di consegne: “Desidero innanzitutto ringraziare i miei predecessori Paolo Martinelli e Guido Giletta, che hanno svolto rispettivamente il penultimo e l’ultimo mandato, per aver contribuito all’allargamento della base associativa, primo e irrinunciabile tassello per costruire un’associazione realmente rappresentativa, e per aver affrontato temi importanti come quello dei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione”. “Proseguendo nel solco da essi tracciato, intendo concentrare la nostra agenda dei lavori su alcune tematiche prioritarie, che definiranno i prossimi impegni della sezione – aggiunge – Entro il 31 luglio 2016, com’è noto, dovrà essere adottato il nuovo Codice Appalti, motivo per cui il primo semestre del prossimo anno ci vedrà in prima linea nelle attività istituzionali volte a seguire da vicino l’evoluzione del relativo testo, con una particolare attenzione alle questioni del ‘costo del ciclo di vita’ e del ‘rating di legalità’. A questo si affiancherà un’attività di sensibilizzazione sull’anzianità del parco circolante (soprattutto per compattatori e cisterne) che, trovandosi ad operare prevalentemente nei centri urbani, stride con l’elevata attenzione all’impatto ambientale della mobilità che caratterizza i giorni nostri, nonché un focus sui temi normativi, in primis il regolamento in fase di definizione in sede UNI. In conclusione tengo a ricordare che continuerà, in partnership con Rimini Fiera, il nostro impegno su SAL.VE – Salone dei Veicoli per l’Ecologia, di cui si è appena conclusa, con riscontri decisamente positivi, l’edizione 20151, nel tentativo di accrescere ulteriormente le attività di incoming e fare della manifestazione un punto di riferimento per i Paesi del Mediterraneo. Infine, anche accrescere ulteriormente la rappresentatività della Sezione, favorendo l’ingresso di nuovi associarti, sarà tra i leitmotiv di questo mio mandato”.