Anfia: la produzione auto in Italia segna +70% nei primi 11 mesi del 2015
Secondo i dati preliminari di ANFIA, nei primi 11 mesi del 2015 la produzione auto in Italia ha registrato un aumento addirittura del +70%, proseguendo il trend positivo dei mesi scorsi. A novembre, per esempio, la crescita è stata del +55%. Come si spiegano queste cifre? La domanda interna e l’export trainano la produzione, che a fine 2015 potrebbe attestarsi tra 650.000 e 700.000 unità, (oltre 250.000 vetture in più rispetto al 2014). Guardando più a largo raggio, notiamo che la media delle auto prodotte nell’ultimo decennio è stata di 609.000 unità, con un massimo di 911.000 nel 2007 e un minimo di 388.000 unità nel 2013. Il 2015 ha chiuso a 1.575.000 unità, +15,8% rispetto al 2014. Le immatricolazioni di auto di marca nazionale ammontano a 448.000, +18,3% rispetto al 2014 (pari a 69.000 unità vendute in più), una quota di mercato del 28,4% e 4 modelli italiani in testa alla classifica delle auto più vendute nell’anno. Il 61% di queste vetture è stato prodotto in Italia, +35% sui volumi venduti un anno fa. I modelli di produzione domestica, trainano quindi l’industria automotive nazionale. Per quanto riguarda la produzione dell’industria automotive nel suo insieme, l’aumento tendenziale registrato a novembre è del +23%, mentre nei primi 11 mesi dell’anno la crescita è +27,9%. L’indice della produzione industriale nel suo complesso mostra un aumento tendenziale del +0,9% a novembre 20152 e di appena +1,1% nei primi 11 mesi dell’anno. Gli ordinativi confermano un trend di crescita, visto che per il settore automotive nel suo complesso risultano in aumento del +19,5% a gennaio-ottobre 2015, mentre gli ordinativi totali dell’industria presentano un incremento tendenziale del +4,9%. Il fatturato del settore automotive, infine, cresce del +21,9% nei primi 10 mesi del 2015, mentre per l’industria appena del +0,8%, perlopiù grazie all’export.“Oltre a ribadire che il successo dei modelli di autovetture di produzione domestica sul mercato italiano fa da traino per l’industria automotive nazionale, sottolineiamo ancora una volta l’effetto a cascata sulla produzione italiana di parti e accessori per autoveicoli, che a gennaio-novembre 2015 ha riportato un incremento del 12,8% (+12,7% nel solo mese di novembre), grazie ad ordinativi totali in aumento di oltre il 15% nei primi 10 mesi dell’anno (secondo gli ultimi dati disponibili) e ordinativi interni in crescita del 37% – commenta Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.
Report ANFIA: