• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

L’analisi di CercaOfficina.it sugli italiani e l’autoriparazione on line

Editor/02 Mar, 17/1412/0
NewsStatistiche mercato

Dopo oltre tre anni di attività, CercaOfficina.it fornisce una fotografia molto interessante di come gli italiani utilizzano Internet per gli interventi di manutenzione sulle vetture. Con più 50.000 utenti e 600 officine affiliate, i dati del portale rispecchiano le tendenze degli automobilisti.

CercaOfficina.it è il portale internet dedicato agli automobilisti che vogliono utilizzare la rete per individuare l’officina meccanica a cui affidarsi per la riparazione della propria vettura. Il servizio consente agli automobilisti di confrontare le migliori offerte, non solo per i tagliandi ma anche per qualsiasi altro intervento sulla vettura e, contemporaneamente, a officine e carrozzerie di sfruttare al meglio le potenzialità del web. Milano è stata la prima città a essere coperta dal servizio nell’ottobre del 2013, alla quale si sono poi aggiunte Roma, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Napoli, Verona, Bergamo e Brescia, fino ad arrivare oggi a coprire il territorio nazionale. A distanza di 3 anni, sono oltre 50.000 gli utenti che hanno richiesto almeno un preventivo, rivolgendosi alle oltre 600 officine, carrozzerie e gommisti che aderiscono al servizio.
L’attività svolta in questi anni ha consentito a CercaOfficina.it di raccogliere numerose informazioni grazie alle quali è possibile fornire un’interessante fotografia di come gli automobilisti italiani utilizzino il web per gli interventi sulla propria vettura.

Il primo dato interessante è la composizione degli utenti: il 72% sono uomini. Un dato che conferma che è ancora un’abitudine prettamente maschile quella della gestione della manutenzione dell’auto. C’è però anche un 28% di donne disposte ad affrontare il delicato compito di scegliere l’officina a cui affidarsi. Un altro dato che emerge è l’età media di chi utilizza il servizio, che per il 56% è compresa tra i 25 e i 44 anni (27% dai 25 ai 34 – 29% dai 35 ai 44). Anche in questo caso nessuna sorpresa. Il dato rispecchia quelle che sono le abitudini italiane: la fascia tra i 25 e i 44 anni è quella che utilizza il web in modo più attivo, ricercando le migliori offerte per i propri bisogni.

Entrando più nello specifico nell’analisi della componente auto, l’88% delle vetture per cui gli utenti hanno richiesto un preventivo ha una cilindrata che va dai 1.000 fino ai 2.000 CC (25% 1000/1300 CC – 39% 1300/1600 CC – 24% 1600/2000 CC). Questo dato rispecchia il parco circolante medio nazionale, con vetture che raramente superano i 2.000 CC, anche a causa del rischio di incorrere in controlli fiscali. Il 51% di queste vetture è alimentato a gasolio, mentre il 39% è a benzina e il 10% a gas/metano e altre alimentazioni. Nonostante le numerose restrizioni, in Italia le vetture a gasolio sono ancora molto richieste, soprattutto da chi percorre molti chilometri.
Analizzando l’età media delle vetture per cui gli utenti hanno richiesto un preventivo, si conferma che il parco circolante italiano sta invecchiando: il 42% ha oltre 7 anni (20% oltre 10 anni – 22% tra 7 e 10 anni); il 23% tra 4 e 7 anni; il 16% tra 2 e 4 anni e il 18% meno di 2 anni. Gli ultimi due dati, sommati fra loro, indicano che tra gli utenti di CercaOfficina.it c’è un 34% disposto a portare vetture in garanzia o immatricolate da pochi anni presso officine che non fanno parte della rete ufficiale della Casa Auto. Sicuramente la scelta nasce dall’esigenza di trovare condizioni economiche più vantaggiose, ma la crescita professionale dei meccanici sta contribuendo a far aumentare la fiducia degli automobilisti nei confronti delle officine indipendenti, oggi sempre più in grado di intervenire anche su vetture di nuova generazione.

Entrando nello specifico degli interventi maggiormente richiesti, questi i dati emersi: 60% Tagliando; 20% Meccanico (Revisione; Distribuzione; Freni e Pastiglie; etc.); 9% Carrozzeria; 7% Impianti Gas e Metano; 4% Gommista. Anche in questo caso si tratta di una conferma, la tendenza è quella di investire nella manutenzione programmata e di far riparare la vettura solo in caso di reale necessità. In particolare il dato della Carrozzeria rispecchia la tendenza di non intervenire se la vettura è ancora in grado di circolare, evitando in questo modo di incorrere nell’aumento dei costi assicurativi.

 

 

L’ultimo dato è probabilmente il più interessante: il costo medio del tagliando. Per avere un dato omogeneo l’Italia è stata suddivisa nelle canoniche tre aree geografiche. Al Nord il costo medio nel 2016 è di 248€ (227€ nel 2015), al Centro è di 222€ (209€ nel 2015) e al Sud di 179€. Nello specifico, analizzando le principali città italiane i valori medi sono: 243€ a Milano, 207€ a Torino, 209€ a Firenze, 219€ a Roma e 168€ a Napoli. Queste differenze hanno origine da due dati ben identificati: il primo riguarda il costo della manodopera che non è omogeneo su tutto il territorio italiano, con differenze, anche significative, tra Nord e Sud, ma anche tra città e città (Milano è più cara di Torino, Firenze è più economica di Roma); il secondo si riferisce al parco circolante, molto più giovane al Nord e che tende a invecchiare sempre di più spostandosi verso il Centro/Sud.

Grazie ai dati estrapolati dalle banche dati di CercaOfficina.it e considerando i numerosi utenti attivi, si evince che gli automobilisti italiani sono sempre più disposti a utilizzare il web per ricercare un’officina a cui affidare la propria vettura, così come gli autoriparatori utilizzano Internet per promuovere la propria attività. Anche CercaOfficina.it è in continua evoluzione, l’obiettivo è di raggiungere la quota di 1.600 officine affiliate e superare gli 85.000 utenti, entro la fine del 2017.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Anche Federal aumenta i listini 2017

02 Mar, 17

Dunlop.it il nuovo sito che presenta più di 500...

02 Mar, 17

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042