Al TOC 2016 Continental ha presentato diverse novità per le operazioni portuali
La Business Unit Continental Commercial Specialty Tires (CST) ha presentato al TOC Europe una selezione delle novità dell’ampia gamma di pneumatici per le operazioni portuali. Come lo pneumatico TractorMaster nella nuova dimensione 280/75 R22.5. “La logistica portuale è in continua evoluzione – spiega Julian Alexander, Product Line Manager Material Handling di Continental CST – La digitalizzazione, la connettività, l’esigenza di tempi di fermo minimi e costi ridotti rappresentano le sfide che i nostri clienti devono superare. Proseguiamo nello sviluppo della gamma dei nostri prodotti per essere in grado di offrire le soluzioni migliori alle esigenze specifiche dei nostri clienti, e questo come unico fornitore e per ogni veicolo portuale”.
Gli pneumatici Continental CST assicurano:
- prestazioni ottimizzate,
- sicurezza straordinaria
- riducono i costi.
TractorMaster è stato sviluppato specificamente per l’impiego su trattori e rimorchi.
Presenta:
- ottima trazione,
- elevata capacità di carico
- durata elevata.
- la spalla chiusa e la mescola dura e resistente proteggono lo pneumatico dall’usura, garantendo elevata resistenza ai danni.
Indicatore visivo di allineamento VAI
Lo pneumatico è equipaggiato dall’Indicatore visivo di allineamento VAI brevettato da Continental che aiuta a individuare gli errori di allineamento delle ruote del veicolo e il corretto fissaggio delle sospensioni senza dovere ricorrere a complessi sistemi di misurazione elettronici. Dello pneumatico ContainerMaster, Continental ha presentato anche una versione con tecnologia V.ply, che può essere impiegata in carrelli e movimentatori di container vuoti e reach staker. Il design V.ply trae ispirazione dalla tecnologia degli pneumatici da corsa e combina i vantaggi dello pneumatico convenzionale con quelli di uno radiale. I pneumatici V.ply si distinguono per i fianchi estremamente robusti con una carcassa composta di 20 strati di tele incrociate in tre strati separati di filo di polimero. Gli strati di tele creano una trama con cordicelle sovrapposte e sono disposti con un’angolatura disegnata specificatamente secondo un intreccio a V. Grazie a questa tecnologia innovativa, lo pneumatico ContainerMaster assicura un’elevata resistenza ai danni, un lunga vita utile e bassa resistenza al rotolamento.
ContiFlexBox
Un altro fiore all’occhiello è stato il sistema di gestione degli pneumatici ContiFlexBox che consente di gestire la flotta dei veicoli in modo sicuro, efficiente ed ecologico. Le informazioni sono visualizzate sul display nella cabina dell’operatore. Il sistema ContiFlexBox, quindi, permetterà la raccolta, preparazione e trasmissione dei dati dei pneumatici a un server centrale tramite Wi-Fi o GSM per operazioni di analisi ed elaborazione. I dati saranno poi trasferiti ad apparecchi mobili e anche al display nella cabina dell’operatore. La tecnologia ContiFlexBox sarà disponibile per applicazioni portuali a partire dal 2017.