• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

ADAC Rallye Deutschland, Giordano arriva a podio in wrc2, vincono in wrc Volkswagen Polo R WRC

Editor/25 Aug, 15/1224/0
NewsSport

WRC

Nell’ ADAC Rallye Deutschland, la Volkswagen Polo R WRC ha conquistato il solo rally mondiale che mancava ancora al suo Albo d’oro ed anche la sua 30a vittoria in 35 rally WRC disputati!Anche Sébastien Ogier ha conquistato la sua 30a vittoria, grazie alla quale ha raggiunto Marcus Grönholm al secondo posto della specifica classifica (per successi conquistati dai piloti) dell’Albo d’oro del WRC. Entrambi sono, ovviamente, piuttosto lontani dietro Sébastien Loeb (78). Per quanto concerne la gerarchia per nazioni, la Francia ha invece ripreso vantaggio rispetto alla Finlandia: 175 successi a 174.

Rallye Deutschland 2015

MICHELIN Pilot Sport H5

 

Adac Rallye Deutschland per la categoria WRC2 ha visto una grande prova di Quentin Giordano, pilota privato, su Citroen DS3 Regional Rally Car.


Gommata Pirelli che ha concluso sul podio dopo una bella battaglia con il campione in carica Nasser Al-Attiyah. Una bagarre che si è risolta solo all’ultimo giro, con Giordano che ha saputo meritarsi il podio, spuntandola sull’esperto Al-Attiyah nelle ultime quattro prove speciali della gara.“E’ stato eccitante perché per me è un inedito, e lottare con un pilota che ha tanta esperienza come Nasser è stato fantastico – ha commentato a fine gara Giordano – Vettura e pneumatici sono stati eccellenti, ed io sono veramente felice di questo risultato ottenuto contro tanti avversari molto forti”. Non si può dire lo stesso per gli altri piloti Pirelli con le World Rally Car. Robert Kubica, ad esempio, ha subito una penalizzazione di ben 5 minuti ancor prima del via, rovinandogli ogni piano. L’ex pilota di F1 è poi rientrato con il Super Rally dopo una uscita sulla famosa prova speciale Panzerplatte nel pomeriggio della seconda giornata di corsa. Lorenzo Bertelli, addirittura, non è riuscito nemmeno a partire per colpa di una intossicazione alimentare, mentre Martin Prokop è uscito di strada e ha danneggiato una ruota in conseguenza della rottura di un semiasse, ritirandosi nell’ultimo stage.

– Le gomme: Il Rallye Deutschland propone, com’è ben noto, diverse condizioni di asfalto che passano da superfici scivolose e lisce (specie nella zona dei vigneti) a fondi irregolari e abrasivi (sulla Panzeplatte). Pirelli aveva dotato i propri piloti con i P Zero RKH in mescola dura ed RKS in mescola morbida, pneumatici sviluppati per offrire prestazioni ottimali su ogni fondo, proprio come i P Zero stradali.

– Il Meteo: A differenza del solito ha regnato il caldo (asfalto sui 35°) che ha costretto i piloti ad utilizzare la mescola più dura lungo tutta la corsa.

– Il commento a fine gara di Terenzio Testoni, product manager di Pirelli: “Ancora una volta il Rally di Germania ha ribadito di essere uno dei rally su asfalto più impegnativi con la sua abrasività. Siamo soddisfatti delle prestazioni offerte dagli pneumatici RKH alla loro prima partecipazione in una gara del mondiale rally, anche se molti dei nostri piloti non hanno avuto fortuna nel risultato finale a causa di noie tecniche o altri incidenti. Tuttavia i nostri pneumatici, e la mescola in particolare, hanno risposto egregiamente alla sfida dei 45 chilometri della Panzerplatte, disputata con un grande caldo. Giordano è riuscito ad offrire prestazioni particolarmente efficaci riuscendo a spuntarla su piloti e vetture molto veloci tanto da conquistare il suo primo podio. Un risultato che esalta la filosofia Pirelli per questa stagione, di mettere i piloti privati in condizione di competere con i campioni affermati.”

– Prossimo appuntamento: il Campionato del Mondo Rally torna sugli sterrati con il Rally di Australia sulla Coffs Coast dal 10 al 13 Settembre.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Yokohama è partner ufficiale...

25 Aug, 15

Paolo Astarita è il nuovo Vice Presidente Senior...

25 Aug, 15

Related Posts

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

News

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di Gonzalo...

News

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce al...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce...

07 Jun, 22

TotalEnergies Marketing Italia presenta il...

30 May, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042