385/65R22.5 MICHELIN X® MultiTM T per i semirimorchi
La gamma di pneumatici MICHELIN X® MultiTM presenta un prodotto dedicato ai semirimorchi: lo pneumatico MICHELIN X® MultiTM T. Questa goma, di dimensione 385/65R22.5 sostituisce il predecessore MICHELIN XTE 3 che è il riferimento del mercato con oltre quattro milioni di unità vendute in Europa (450.000 solo in Italia) e presenta importanti miglioramenti nei settori chiave del trasporto stradale: la sicurezza del carico, la consegna delle merci nei tempi concordati e il controllo dei costi. Gli pneumatici di un autoarticolato utilizzano un terzo dell’energia del motore necessaria all’avanzamento e sono responsabili della metà di questi consumi, i guadagni operativi determinati dal nuovo MICHELIN X® MultiTM T sono notevoli; riduce i consumi di ben 0,7 l in 100km e aumenta fino al 15% la durata chilometrica. Inoltre è M+S (Mud and Snow) per cuiconforme alle direttive vigenti in Norvegia, Turchia e Russia relativa al trasporto nelle condizioni invernali. Ma non finisce qui: Il nuovo MICHELIN X® MultiTM T rispetta i trecriteri relativi all’etichettatura europea degli pneumatici: ottiene la nota B in resistenza al rotolamento (un guadagno di una lettera rispetto allo pneumatico della generazione precedente) e nella frenata su bagnato ed una sola onda con 69 dB nel rumore di rotolamento.
Le principali innovazioni relative allo pneumatico MICHELIN X® MultiTM T sono:
- – Eccellente aderenza longitudinale e trasversale su suoli asciutti e bagnati grazie alla scultura del battistrada che offre una buona evacuazione dell’acqua ed un’usura regolare. Gli pneumatici del semirimorchio contribuiscono per il 45% alla frenata del convoglio a carico (trattore + semirimorchio)1: I quattro larghi ed articolati canali longitudinali offrono una efficace evacuazione dell’acqua per tutta la vita dello pneumatico.
- Il design dei canali e la loro lunghezza in termini di spigoli rende ottimo il comportamento sui fondi bagnati
- – Maggiore durata e minori consumi grazie all’impiego di nuovi materiali: lo pneumatico MICHELIN X® MultiTM T presenta una nuova mescola per il battistrada che riduce la resistenza al rotolamento e migliora la durata. Il materiale innovativo, il “Carbion”, deriva dall’utilizzo di nuovi componenti e da nuovi processi per la produzione delle mescole. La nuova mescola offre una buona resistenza alle torsioni che si determinano nelle manovre o nell’affrontare le curve strette, particolarmente significative sugli assali dei semirimorchi, permettendo di migliorare la durata degli pneumatici e il loro potenziale in termini di riscolpitura e ricostruzione.
- Maggior rispetto per l’ambiente: Il risparmio di carburante e la possibilità di riscolpitura e ricostruzione di questi pneumatici danno enormi vantaggi per il trasportatore. Grazie alla tecnologia Michelin, il tasso di accettazione alla ricostruzione Michelin Remix per la gamma MICHELIN X® MultiTM arriva all’88%. Ogni ricostruzione permette di risparmiare oltre cinquanta chili di materie prime.
RFID, Radio Frequency IDentification
Il chip RFID, “Radio Frequency Identification”, è un componente elettronico wireless che permette di identificare elementi specifici secondo un sistema standard, in modo da salvare e trasmettere i dati relativi. Il chip RIFD sarà integrato negli pneumatici MICHELIN X® MultiTM T. Come funziona? Grazie ad uno scanner ed un software RIFD disponibili sul mercato, i clienti potranno disporre di un sistema di tracciabilità dei propri pneumatici e ottimizzare la gestione degli stock.