PIRELLI al Reifen 2014 novità Serie:01 e gamma NOVATREAD
La Reifen Essen è stata l’occasione per il colosso Pirelli per presentare in anteprima mondiale la vasta gamma di novità riservate al mondo del trasporto edizione 2014. Su tutte la casa milanese ha svelato l’evoluzione della Serie:01 e la nuova gamma NOVATREAD.
Le novità presentate ad Essen seguono i più moderni criteri di progettazione ponendo particolare attenzione ai benefici per gli operatori del settore autotrasporto in fatto di durata e sicurezza. I nuovi pneumatici truck Pirelli offrono una maggiore resa chilometrica, maggior ricostruibilità e elevata tenuta di strada su fondi asciutti o bagnati.
L’evoluzione tecnologica della linea R:01II (commercializzata in due disegni FR:01II e TR:01II, entrambi ottimizzati per ridurre la rumorosità, i microslittamenti e l’energia dissipata) va a mettere le mani su struttura e mescola del battistrada con l’introduzione di un tallone rinforzato che migliora la ricostruibilità del prodotto, mentre la nuova mescola del battistrada offre una maggiore resa chilometrica e tenuta di strada in diverse condizioni.
Il disegno FR:01II è specifico per gli assi sterzanti e presenta un incremento della larghezza del battistrada (che migliora la resa chilometrica e la tenuta di strada e precisione di guida). TR:01II invece è indicato per gli assi motori. Questi nuovi pneumatici ottimizzano la trattività e il comfort acustico, regolando l’usura e facilitando l’espulsione di sassi. Garantiscono inoltre una elevata tenuta di strada nella stagione invernale ed è confermato dalla marcatura europea 3PMSF (three-peak mountain snowflakes).
Altre novità arrivano dal reparto trasporto di persone a lungo raggio con la nuova linea H:01 COACH, composta da FH:01 COACH (per tutti gli assi) e TH:01 COACH (per assi motori). Gli incavi degli FH:01 COACH consentono una maggiore progressività e precisione di guida, i rilievi di protezione evitano di raccogliere sassi, mentre il profilo battistrada a spalla ribassata regala una distribuzione ottimale della pressione di contatto al suolo, garantendo una usura regolare (+20%) e elevata resa chilometrica (+20%). TH:01 COACH è caratterizzato, invece, da una profonda lamellatura che garantisce trattività durante tutta la vita del pneumatico oltre ad aderenza sul bagnato e ottimo spazio di frenata. I tasselli ravvicinati e le alte legature di spalla danno minore mobilità e generazione di calore regolando l’usura.
Anche per questa linea le innovazioni riguardano struttura e materiali andando ad aumentare durata e resa chilometrica. Tra i nuovi prodotti la misura 295/80R22.5 TH:01 COACH è dotata delle marcature M+S e 3PMSF grazie alle prestazioni nei mesi freddi. Ha indice di carico maggiorato (154/149M) e, nella versione FH:01 XL, saranno presto disponibili anche le misure 315/70R22.5 e 315/60R22.5. Rispetto alla generazione precedente i nuovi prodotti propongono un tallone rinforzato nella struttura della Serie:01 (caratterizzata dalla tecnologia SATT, dall’HBW, dal FRC e dal BWC) per migliorare ulteriormente la resistenza a vantaggio del comfort e della contenuta rumorosità di rotolamento.
Per quanto riguarda rimorchi e semi-rimorchi su medie e lunghe distanze arriva ST:01 M+S (già disponibile in Germania e Turchia con misura 385/65 R 22,5) il pneumatico “all season” (e che va bene su tutti i tracciati) che garantisce prestazioni anche su fondi scivolosi o innevati caratterizzato dalla Serie:01 Pirelli con DLTC doppia mescola per ridurre la resistenza al rotolamento, FRC la completa gommatura delle cordicelle di cintura che ne previene l’ossidazione, BWC il tallone rinforzato per maggior resistenza e ricostruibilità e il cerchietto HBW che consente la massima flessibilità nel montaggio.
Nella sezione autobus urbani Pirelli ha apportato modifiche anche alla linea MC85/MC88 migliorandoli in resistenza e durata per mezzo di nuove geometrie dei cordoli e rinforzi laterali.
Pirelli, pensando all’ambiente, ha presentato anche NOVATREAD, la nuova gamma di prodotti integralmente ricostruiti in stampo con carcasse originali. Grazie al processo di rigenerazione ed ai controlli di qualità rendono NOVATREAD al top del mercato essendo ideale per chi cerca prestazioni ad un prezzo economico. Le carcasse Pirelli contengono: la tecnologia SATT, cerchietto a filo esagonale, gommatura totale delle cordicelle di cinture, mescola tecnologia bistrato. NOVATREAD sarà disponibile da luglio avrà tre misure per equipaggiamento di assi motori e rimorchi: 315/70 R 22,5 TH:01, 315/80 R 22.5 TR:01, 385/65 R 22.5 ST:01 Base.