Pirelli a Montecarlo presenta gli pneumatici F1 2017
Montecarlo non è solo glamour e champagne. Per Pirelli, oltre alla pista, ha significato anche futuro. La casa milanese, infatti, ha scelto il principato monegasco per presentare gli pneumatici del 2017. E non è stata una presentazione da poco, dato che l’edizione dell’anno venturo vedrà gomme davvero rivoluzionarie. Andiamo con ordine. Si tratta di un cambiamento molto importante a livello tecnico, che cambierà anche l’aspetto delle monoposto.
Nel 2017 il regolamento parla di un deciso aumento del carico aerodinamico, che porterà ad miglioramento dei tempi sul giro. Mentre, per quanto riguarda le modifiche aerodinamiche, aumenterà la larghezza degli pneumatici e quindi allargare la carreggiata. La Formula 1 vedrà un deciso abbassamento del tempo sul giro di circa 4 secondi. Una parte di questo progresso sarà assicurata dalla maggiore prestazione degli pneumatici in curva e in accelerazione. Andando nello specifico: lo pneumatico anteriore, passerà da 245 mm a 305 mm, mentre il posteriore passerà da 325 mm a 405 mm.
Le nuove misure complete saranno quindi: 305/670-13 all’anteriore e 405/670-13 al posteriore per gli pneumatici con battistrada slick (il diametro totale passerà quindi dagli attuali 660 mm a 670 mm). Invariato il diametro del cerchio: sempre 13 pollici. Più 60 mm in larghezza per l’anteriore, più 80 mm per il posteriore. L’incremento in larghezza è quindi del 25% sia per le slick sia per intermedie e rain. L’area di contatto con il suolo sarà ottimizzata non soltanto nell’ampiezza dell’area ma anche nella sua forma. Pirelli ha condiviso con FIA e con i Team la necessità di una modifica al Regolamento Sportivo in materia di test. Tale modifica consente ora di effettuare:
- Test con monoposto in specifica 2012 o 2013 o 2014 e con pneumatici nelle misure attuali contenenti novità prototipali (di struttura e mescola) in ottica 2017;
- 25 giornate di test/vettura con monoposto 2015 opportunamente modificate per potere ospitare pneumatici prototipali nelle misure previste dal Regolamento 2017.