• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • OTR
    • New Tecnology
    • Aviazione
    • Agricoltura
    • Cerchi
    • Sport
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
  • TPMS: Normative e News

Michelin chiude Fossano? Partono le vibranti proteste dei dipendenti

C.Pinotti/06 Nov, 15/386/0
NewsOpportunità e Finanza

Michelin annuncia l’intenzione di chiudere il proprio stabilimento italiano di Fossano (CU) con il conseguente licenziamento di 578 dipendenti ed i sindacati scattano sul piede di guerra. Maurizio Landini, segretario generale della FIOM non una mezzi termini: “E’ una decisione inaccettabile – ha tuonato al presidio davanti ai cancelli del’impianto piemontese – Vogliamo aprire con l’azienda una discussione sul piano industriale, che finora non c’è stata. Non siamo disponibili ad accompagnare processi di chiusura di stabilimenti e licenziamenti. Se lo scordino”. E, non si tratta di sole parole. Ben 400 dipendenti, infatti, hanno bloccato il traffico della statale 28 per protesta. “Fino ad ora – ha proseguito Landini – ci sono stati solo annunci. E’ necessario che il gruppo Michelin si renda disponibile a fare una discussione vera su come gli investimenti e il processo di riorganizzazione possano ottenere due risultati: salvaguardare il ciclo produttivo nel Paese ed evitare licenziamenti”. Il leader della Fiom ha quindi attaccato il governo che “dovrebbe agire senza che qualcuno glielo chieda. C’è una certa differenza tra l’immagine di un Paese che funziona e quello reale in cui si continua a delocalizzare”. Cosa avrebbe deciso Michelin? Il colosso francese ha deciso di tagliare i già citati 578 posti di lavoro da qui al 2020, garantendo, però, un confronto trasparente per trovare la migliore soluzione. “Dal 2009 ad oggi – spiega Michelin – il sito industriale di Fossano ha registrato una flessione dei volumi del 45%, che si traduce in una situazione di cronica non saturazione degli impianti. I 2/3 dell’attuale produzione di cavi metallici standard di Fossano – aggiunge – sono oggi acquistabili sul mercato a costi decisamente inferiori”. Per questo motivo, scrive ancora l’azienda, “la fornitura di questi semilavorati, in una logica di ottimizzazione dei costi di tutta la filiera di produzione degli pneumatici, richiede soluzioni economicamente sostenibili”. Di qui, appunto, “la chiusura dell’attività del sito di Fossano, che si realizzerà progressivamente entro la fine del 2016”. Una situazione non semplice con 578 dipendenti che sono a serio rischio di perdita di lavoro. Nelle prossime settimane, siamo certi, proseguirà una battaglia serrata.

Michelin_Fossano Michelin_Landini

In mattinata si è anche dovuta registrare la polemica di alcuni lavoratori contro il sindaco di Fossano, Davide Sordella che attraverso Facebook ha comunicato la chiusura della stabilimento, prima ancora che i lavoratori fossero avvisati ufficialmente. Il sindaco replica: «Appena l’ho saputo ho pensato ai lavoratori e alle famiglie. Ho voluto avvisare i parlamentari e il governo perché non erano stati informati. Dopo mezz’ora dalla mia comunicazione eravamo sui giornali nazionali, mi sembra il modo migliore per alzare l’attenzione su questa situazione difficile perché noi come città siamo al fianco dei lavoratori e vogliamo fare tutto il possibile per impedire la chiusura dello stabilimento».

Fiom fossanofiom michelinLandini MichelinMichelin Fossanosciopero michelinsito industriale di Fossanostatale 28

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Fasep lancia l’equilibratrice V643.G3.2016

06 Nov, 15

METZELER lancia ROADTEC 01, nuovo pneumatico...

06 Nov, 15

Related Posts

New TecnologyNews

BKT e la gomma TKS dal tarassaco. Un passo in più...

New TecnologyPneumatici Ricostruiti

Marangoni: il Graphene Plus entra nella ricostruzione

Sport

Moto GP Austin 2018: vince Marquez

C.Pinotti

Leave a Reply Cancel reply

Test

TireWebB2c – Vendi on-line dal tuo sito da subito!

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

BKT e la gomma TKS dal tarassaco. Un passo in...

23 Apr, 18

Marangoni: il Graphene Plus entra nella...

23 Apr, 18

Moto GP Austin 2018: vince Marquez

23 Apr, 18

In Gara 2 del WorldSBK Tom Sykes su Kawasaki...

23 Apr, 18

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più