• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • OTR
    • New Tecnology
    • Aviazione
    • Agricoltura
    • Cerchi
    • Sport
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
  • TPMS: Normative e News

La Fondation d’Entreprise Michelin per gli studenti delle zone terremotate

C.Pinotti/04 Jul, 17/349/0
News

In seguito al sisma che il 24 agosto 2016 ha colpito le regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, continuando con ulteriori scosse, di cui la più forte in assoluto è stata registrata il 30 ottobre 2016, la Fondation d’Entreprise Michelin ha deciso di sostenere le popolazioni terremotate con una donazione all’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Renzo Frau”, destinata all’acquisto di nuovi macchinari per il laboratorio di meccanica.

La sede di San Ginesio (MC) dell’IPSIA “RENZO FRAU” di Sarnano-San Ginesio-Tolentino offre agli studenti una formazione meccanica, al fine di ottenere la qualifica di operatore elettronico orientato all’automazione e alla robotica, e una formazione legata all’arredo, per ottenere la qualifica di operatore del legno.

È un istituto che ha come vocazione la formazione di personale qualificato per le PMI del territorio a forte vocazione meccanica e specializzate nella lavorazione del legno, che operano sui mercati nazionale e internazionale.

La tecnologia in questi settori è in forte evoluzione e deve far fronte a una concorrenza aggressiva. Da tempo, le macchine manuali, ormai obsolete, sono state sostituite da sistemi regolati da automatismi che richiedono competenze specifiche.

In seguito al sisma del 30 ottobre 2016, la sede di San Ginesio dell’Istituto, già seriamente danneggiata dalla scossa del 24 agosto 2016, ha subìto danni tali da richiederne l’evacuazione. È stata trovata una nuova sede, ma i macchinari del laboratorio sono andati persi.

La donazione della Fondation d’Entreprise Michelin servirà a sostituire i macchinari irrecuperabili con macchinari moderni, che rispondano al meglio alle esigenze industriali delle imprese del territorio.

La donazione è avvenuta per il tramite della Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, che ha per missione l’orientamento, l’aiuto e il coordinamento dell’opera della rete delle associazioni di volontariato in ambito di politiche di welfare, socio-sanitarie e di inclusione sociale, in prospettiva del rafforzamento delle capacità locali.

La Fondation d’Entreprise Michelin ha per missione la promozione e il sostegno di progetti e opere a favore della mobilità sostenibile, dello sport, della salute, della solidarietà, del patrimonio culturale e della protezione dell’ambiente.

“La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia da subito si è attivata per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia. Nei mesi scorsi abbiamo già ricostruito, grazie all’aiuto di finanziatori privati, tre scuole a Cittareale, Gualdo ed Acquasanta. Adesso, grazie a la Fondation d’Enterprise Michelin, daremo gli strumenti per ‘ripartire’ all’Istituto ‘Renzo Frau’ con la consapevolezza che, ripartendo dalla scuola, si può contribuire a rafforzare le comunità”.

Roberto Trucchi, Presidente Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia

“In seguito ai danni provocati dalle forti scosse di terremoto del 24 agosto e del 30 ottobre 2016, la Fondation d’Entreprise Michelin riafferma la volontà di agire nelle situazioni di urgenza umanitaria sostenendo l’Istituto Professionale di San Ginesio.

La solidarietà e l’aiuto reciproco sono valori umanitari inscritti nel DNA della nostra Fondazione.”

Philippe Legrez, Consigliere Delegato Fondation d’Entreprise Michelin

Confederazione Nazionale Misericordie d’ItaliaRenzo Frau

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

I vincitori della 4a edizione di ACI Rally Italia...

04 Jul, 17

Arval Italia presenta la nuova offerta Corporate...

04 Jul, 17

Related Posts

New TecnologyNews

BKT e la gomma TKS dal tarassaco. Un passo in più...

New TecnologyPneumatici Ricostruiti

Marangoni: il Graphene Plus entra nella ricostruzione

Sport

Moto GP Austin 2018: vince Marquez

C.Pinotti

Leave a Reply Cancel reply

Test

TireWebB2c – Vendi on-line dal tuo sito da subito!

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

BKT e la gomma TKS dal tarassaco. Un passo in...

23 Apr, 18

Marangoni: il Graphene Plus entra nella...

23 Apr, 18

Moto GP Austin 2018: vince Marquez

23 Apr, 18

In Gara 2 del WorldSBK Tom Sykes su Kawasaki...

23 Apr, 18

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più