Anfia entra in Cis e si affianca ad Ucimu
ANFIA entra ufficialmente a far parte di CIS-Comitato Interassociativo Subfornitura come ente associato, affiancandosi a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. L’obiettivo di CIS è quello di supportare e incrementare le attività per la promozione e lo sviluppo del comparto della subfornitura tecnica per l’industria. Nel concreto, la prima azione di ANFIA e UCIMU si svilupperà nel 2016 con PROGETTITALIA. Nata nel 1999 in UCIMU con l’obiettivo di rafforzare le relazioni tecnico-commerciali tra le associate UCIMU e i principali settori clienti italiani, ogni anno PROGETTITALIA propone un focus su un settore specifico, nel 2016 sarà quello automobilistico. Ma non finisce qui. CIS, infatti, storico promotore di SFORTEC, salone dedicato alla subfornitura tecnica e ai servizi per l’industria, può ora avvalersi di ANFIA quale nuovo partner in grado di sviluppare l’ambizioso progetto SFORTEC INDUSTRY, che sarà presentato dagli organizzatori nei prossimi giorni. La complementarietà tecnica e produttiva tra i settori rappresentati da ANFIA e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE rende estremamente interessante per le imprese associate alle due categorie la collaborazione volta a creare nuove opportunità di ricerca, trasferimento tecnologico e business altrimenti destinate allo sviluppo a “compartimenti stagni”. Pier Luigi Streparava, presidente di CIS, spiega: “L’automotive è uno dei settori più esigenti verso i propri fornitori. I veicoli di oggi sono sempre più complessi e i costruttori di macchine utensili devono innovare ogni giorno per restare al passo. Con l’ingresso di ANFIA accanto ad UCIMU, CIS diviene un importantissimo hub di conoscenza, interazione e confronto tra settori che sono connessi tra loro e che vivono alimentandosi l’un l’altro”. “L’auspicio – prosegue Luigi Galdabini, presidente UCIMU – è che questa collaborazione porti vantaggi a tutti gli attori coinvolti e che il confronto tecnologico, volto a disegnare forma e perimetro della nuova veste di PROGETTIATLIA e di SFORTEC, sia solo il primo passo di una cooperazione duratura e proficua nel tempo”. “Attraverso questa partnership, intendiamo avviare una più stretta relazione e nuove sinergie con il fondamentale anello della catena di fornitura dell’automotive rappresentato dai produttori di macchine utensili – afferma Roberto Vavassori, presidente di ANFIA. Avremo così occasione di affrontare anche in ambito CIS, alcuni dei temi chiave per il futuro e la competitività della manifattura italiana, dall’Additive Manufacturing a Industria 4.0”.